Patologie

Esami e diagnosi oculari per la cura delle patologie dell'occhio

Presso lo studio oculistico del Dott. Martorina ad Aosta, si effettuano tutti gli esami specialistici per la diagnosi e cura dei principali disturbi della vista e delle patologie dell'occhio. Di seguito le patologie più diffuse.

Prenota una visita

La cataratta

Tra le più comuni malattie dell’occhio, la cataratta è molto comune nei soggetti con più di 60 anni. Consiste in una opacizzazione progressiva del cristallino. 



I sintomi della cataratta sono rappresentati da una riduzione dell’acutezza visiva, visione offuscata, aloni intorno alle luci, difficoltà nella visione notturna, problemi alla guida, nella lettura o nel riconoscimento dei volti, percezione dei colori sbiaditi.

  • Trattamento chirurgico

    Il trattamento della cataratta è chirurgico e consiste nella "facoemulsificazione" del cristallino, che viene asportato, con contestuale impianto di cristallino artificiale (IOL). Oggi sono stati compiuti notevoli progressi nella chirurgia della cataratta, avvalendosi anche dell’ausilio di un particolare tipo di laser: il "femto" laser. Il "femto cataract" permette di eseguire in maniera automatizzata alcune fasi dell’intervento di cataratta. Rispetto al passato sono stati introdotti anche modelli innovativi come le lenti intraoculari toriche, le lenti intraoculari multifocali e le lenti intraoculari toriche multifocali. 

  • cataratta

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • distacco retina

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Distacco di retina

Il distacco di retina non è una patologia comune, in quanto presenta un’incidenza di circa 1 su 8000, ma è di notevole rilevanza clinica, perché può determinare una severa riduzione della funzione visiva. 

  • Scopri di più

    La forma di distacco di retina più comune è il distacco regmatogeno, legato alla formazione di una rottura retinica che permette il passaggio di liquido al di sotto della retina e da un successivi distacco della stessa. La rottura retinica può associarsi a sintomi oculari quali lampi di luce (fosfeni) e mosche volanti (miodesopsie). Se la diagnosi della rottura retinica avviene prima che essa abbia determinato l’insorgenza di distacco di retina, è possibile trattare la rottura di retina mediante laser in modo da formare una saldatura attorno alla rottura retinica (barrage laser). Se è già insorto il distacco di retina, il trattamento è chirurgico. 

  • Fattori di rischio

    Uno dei principali fattori di rischio per distacco di retina è la miopia elevata, ovvero superiore alle 6 diottrie. I sintomi che si possono associare alla presenza di distacco di retina, soprattutto se questo ha coinvolto la macula, ovvero la porzione di retina responsabile della visione, sono abbassamento della vista, o percezione di una "tenda" o uno scotoma nel campo visivo. 

  • Trattamento chirurgico

    Il trattamento del distacco di retina è chirurgico. La tecnica più comunemente utilizzata è la vitrectomia, che consiste nella rimozione del vitreo, il gel contenuto all'interno dell’occhio, con riappianamento della retina ed esecuzione di una saldatura attorno alla rottura retinica mediante trattamento endo- laser. Alla fine di tale intervento è possibile inserire una sostanza tamponante in camera vitrea. 

La degenerazione maculare legata all'età

La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) è una delle patologie dell’occhio che interessa la macula, la porzione della retina responsabile della visione centrale. Colpisce più comunemente l’età senile e i suoi sintomi più diffusi sono l’abbassamento o perdita della funzione visiva, visione distorta (metamorfopsia), percezione di scotoma centrale.

  • Scopri di più

    La diagnosi si basa sull'esame del fundus oculare, esame OCT e sulla fluorangiografia/ angiografia al verde indocianina. 

    Esistono due forme di degenerazione maculare legata all'età: la forma secca (o atrofica) e la forma umida (o neovascolare). 

    La DMLE secca è caratterizzata da atrofia della retina in sede maculare; può essere progressiva fino alla forma definita "atrofia geografica". Non esiste al momento un trattamento della DMLE atrofica. 

    La DMLE essudativa o neovascolare è caratterizzata dallo sviluppo di neovasi anomali al di sotto o nel contesto della retina, responsabile di fenomeni essudativi con liquido intra o sotto-retinico ed emorragie. Il trattamento della DMLE essudativa è rappresentato dalla terapia intravitreale con farmaci anti-VEGF, quali il ranibizumab (lucentis) e l’aflibercept (eylea).

  • degenerazione maculare

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • glaucoma

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Il glaucoma

Il glaucoma è una delle patologie dell’occhio che interessa il nervo ottico, conseguente a un aumento della pressione intraoculare. Esistono diverse forme di glaucoma, tra cui la più comune è il glaucoma primario ad angolo aperto.

  • Scopri di più

    Il glaucoma è solitamente asintomatico, fino al momento in cui il danno al nervo ottico causa una riduzione del campo visivo.

    La diagnosi si basa sulla misurazione della pressione intraoculare e su due importanti esami: il campo visivo e l’OCT delle fibre del nervo ottico. 

    La terapia del glaucoma può essere medica, laser o chirurgica. La chirurgia del glaucoma consiste nella creazione di una via di deflusso che possa permettere una riduzione della pressione intraoculare; per tal motivo si definisce chirurgia filtrante.

La retinopatia diabetica

Nei paesi industrializzati, la retinopatia diabetica è una delle principali patologie dell’occhio che causa la perdita irreversibile della vista. Essa rappresenta una complicanza del diabete mellito. La diagnosi si basa sull'esame del fundus oculare, la fluorangiografia retinica e l’OCT retinico.

  • Scopri di più

    I sintomi della retinopatia diabetica sono un abbassamento della vista, la percezione di mosche volanti e la visione distorta. 

    È di fondamentale importanza che il paziente diabetico esegua delle regolari visite oculistiche di screening al fine di permettere una diagnosi precoce di retinopatia diabetica. 

    La forma avanzata di retinopatia diabetica è definita retinopatia diabetica "proliferante" ed è caratterizzata dalla presenza di neovasi. Tale forma può determinare insorgenza di complicanze quali l’emorragia vitreale, il distacco di retina trazionale e il glaucoma neovascolare. La retinopatia diabetica proliferante viene trattata mediante fotocoagulazione laser panretinica. Le forme più complesse rendono necessario intervento chirurgico di vitrectomia. 

    La retinopatia diabetica spesso si associa alla presenza anche di edema maculare, definito "edema maculare diabetico". La diagnosi dell’edema maculare diabetica è clinica e strumentale, avvalendosi dell’esame OCT. L’edema maculare diabetico può essere trattato con terapia intravitreale con farmaci anti-VEGF o impianto intravitreale di desametasone. 

  • retinopatia diabetica

    Slide title

    Write your caption here
    Button
  • sindrome occhio secco

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Sindrome dell’occhio secco

La Sindrome dell’Occhio Secco è una patologia molto diffusa nel mondo: circa 40 milioni di persone ne sono affette in tutto il mondo. Colpisce le donne in numero due/tre volte maggiore rispetto agli uomini, questa differenza sembra sia dovuta ai diversi equilibri ormonali 

Circa il 61% delle donne in menopausa o perimenopausa soffre di Sindrome dell’Occhio Secco.

  • Scopri di più

    Una delle forma più gravi di Sindrome dell’Occhio Secco è quella legata alla Sindrome di Sjogren, una patologia cronica su base autoimmune che colpisce sia le ghiandole lacrimali che altri importanti ghiandole presenti nel nostro organismo come le ghiandole salivari e le ghiandole parotidi.

    È stato calcolato che il 90% dei soggetti colpiti da sindrome di Sjogren siano donne e che l’esordio di questa Sindrome sia probabilmente legato alla perimenopausa e alle sue caratteristiche variazioni ormonali.

    Tra i fattori che favoriscono l’insorgenza della Sindrome dell’Occhio Secco i più importanti sono:

    • Utilizzo del videoterminale/smartphones/lettura: quando ci concentriamo davanti a un monitor la velocità di evaporazione del nostro film lacrimale aumenta a causa sia della luce blu emessa da tutti i monitor che dalla ridotta frequenza di ammiccamento.

    • Utilizzo prolungato delle lenti a contatto: specie le lenti a contatto morbide causano un’eccessiva evaporazione del film lacrimale, 

    • Fumo

    • Alimentazione sbagliata

    • Aria condizionata

    • Scarsa umidità

    • Temperature estreme

    • Alcuni medicinali come gli ansiolitici, i farmaci per la pressione, gli antistaminici, la pillola anticoncezionale e i diuretici. 

Contattate lo studio per prenotare un esame di prevenzione delle più comuni patologie oculari

Prenota ora
Share by: