Esami e diagnosi oculari per la cura delle patologie dell'occhio
Presso lo studio oculistico del Dott. Martorina ad Aosta, si effettuano tutti gli esami specialistici per la diagnosi e cura dei principali disturbi della vista e delle patologie dell'occhio. Di seguito le patologie più diffuse.
La cataratta
Tra le più comuni malattie dell’occhio, la cataratta è molto comune nei soggetti con più di 60 anni. Consiste in una opacizzazione progressiva del cristallino.
I sintomi della cataratta sono rappresentati da una riduzione dell’acutezza visiva, visione offuscata, aloni intorno alle luci, difficoltà nella visione notturna, problemi alla guida, nella lettura o nel riconoscimento dei volti, percezione dei colori sbiaditi.
Distacco di retina
Il distacco di retina non è una patologia comune, in quanto presenta un’incidenza di circa 1 su 8000, ma è di notevole rilevanza clinica, perché può determinare una severa riduzione della funzione visiva.
La degenerazione maculare legata all'età
La degenerazione maculare legata all'età (DMLE) è una delle patologie dell’occhio che interessa la macula, la porzione della retina responsabile della visione centrale. Colpisce più comunemente l’età senile e i suoi sintomi più diffusi sono l’abbassamento o perdita della funzione visiva, visione distorta (metamorfopsia), percezione di scotoma centrale.
Il glaucoma
Il glaucoma è una delle patologie dell’occhio che interessa il nervo ottico, conseguente a un aumento della pressione intraoculare. Esistono diverse forme di glaucoma, tra cui la più comune è il glaucoma primario ad angolo aperto.
La retinopatia diabetica
Nei paesi industrializzati, la retinopatia diabetica è una delle principali patologie dell’occhio che causa la perdita irreversibile della vista. Essa rappresenta una complicanza del diabete mellito. La diagnosi si basa sull'esame del fundus oculare, la fluorangiografia retinica e l’OCT retinico.
Sindrome dell’occhio secco
La Sindrome dell’Occhio Secco è una patologia molto diffusa nel mondo: circa 40 milioni di persone ne sono affette in tutto il mondo. Colpisce le donne in numero due/tre volte maggiore rispetto agli uomini, questa differenza sembra sia dovuta ai diversi equilibri ormonali
Circa il 61% delle donne in menopausa o perimenopausa soffre di Sindrome dell’Occhio Secco.
Contattate lo studio per prenotare un esame di prevenzione delle più comuni patologie oculari